Gli hotspot per i tamponi rapidi
Attualmente sono 21 gli hotspot dove è possibile effettuare i tamponi rapidi naso-faringei.
Attenzione! L'accesso è consentito solamente su prenotazione da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri
Come funzionano
È possibile accedere, in auto o a piedi, esclusivamente su prenotazione dei medici di medicina generale. I risultati sono disponibili dopo 15 minuti.
In caso di esito positivo sono attivate immediatamente le misure di isolamento previste dal protocollo sanitario e viene eseguito il tampone per il test molecolare di conferma.
I contatti stretti di casi Covid già accertati - che risultino essere positivi al test rapido - vengono invece caricati immediatamente sulla piattaforma regionale Covid.
Dove sono
- Torino (parcheggio dell'Allianz Stadium)
- Novara (viale Roma 7)
- Vercelli (piastra ambulatoriale di largo Giusti 13)
- Borgosesia (presso l'ospedale)
- Nizza Monferrato (piazza Garibaldi 14)
- Omegna (via 4 Novembre 294)
- Orbassano (Polo didattico universitario, regione Gonzole 10)
- Avigliana (via Sant’Agostino 5)
- Carmagnola (piazza Manzoni 10)
- Cavagnolo (Palazzetto dello sport, via XXIV Maggio 35)
- Moncalieri (via Vittime di Bologna 20)
- Pinerolo (viale Grande Torino 7)
- Venaria Reale (via Don Sapino 152)
- Valenza Po (viale Santuario 76)
- Tortona (via Milazzo 1)
- Acqui Terme (via Alessandria 1)
- Borgomanero (via Volontari del sangue, fronte parcheggio)
- Mondovì
- Savigliano
- Ponderano
