Posso visualizzare l'esito del tampone per un'altra persona?
È possibile visualizzare l'esito di un tampone COVID se sei stato delegato dalla persona per la quale devi visualizzare l'esito.
È possibile visualizzare l'esito di un tampone COVID se sei stato delegato dalla persona per la quale devi visualizzare l'esito.
A causa di un problema tecnico il servizio non è al momento disponibile. Ci scusiamo per disagio.
Sei in cerca della farmacia più vicina? Non ricordi gli orari di ricevimento del tuo medico? Oppure devi raggiungere una struttura sanitaria e non sai che strada fare? "Trova un" è il servizio che fa al caso tuo: ti aiuta a trovare velocemente quello che cerchi e a orientarti nel panorama dell’assistenza piemontese.
Ecco le novità dell'ultima release.
Rende disponibile un patrimonio informativo molto ampio, che comprende non solo le strutture sanitarie pubbliche e gli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri, ma anche tutte le strutture private convenzionate con il sistema sanitario piemontese e le farmacie.
Offre molteplici criteri per effettuare la ricerca, consente di verificare da qualsiasi dispositivo indirizzi, recapiti, orari di servizio, permettendo di localizzare su mappa i risultati.
Inoltre fornisce indicazioni sul tragitto da percorrere e, se stai utilizzando mezzi di trasporto pubblici, segnala anche la posizione delle fermate e i primi passaggi previsti.
In sostanza, puoi accedere a contenuti eterogenei e provenienti da fonti diverse con un clic. Facile, no?
Se sei certo di avere una prenotazione per un tampone del SSR ma non la vedi devi rivolgerti all'assistenza perché c'è probabilmente un problema di sistema da risolvere.
In questo servizio puoi trovare dei dati solamente se hai effettuato un tampone o se è stata effettuata una prenotazione per un tampone
Se sei certo di avere una prenotazione del Servizio Sanitario Regionale (SSR) oppure hai già fatto un tampone e non riesci ad accedere devi rivolgerti al Servizio Igiene e Sanità pubblica (SISP) della tua ASL di competenza.
Sono quelle prestazioni alle quali è possibile accedere senza bisogno di prenotazione, dopo aver effettuato il pagamento e l’accettazione, ad esempio “Prelievo venoso per esami di laboratorio”. È necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la Tessera Sanitaria CNS ed eventuali attestazioni di esenzioni. Per gli esami di laboratorio l’accesso è libero (salvo per alcune tipologie di esami e su indicazione della singola struttura sanitaria).
Gli utenti devono comunicare l’impossibilità ad effettuare la prestazione entro due giorni lavorativi precedenti all’erogazione della prestazione, per consentire di assegnare il posto ad un altro paziente. In caso di mancata disdetta della prenotazione cosa devo pagare? In caso di mancata disdetta, il paziente deve pagare una sanzione pari al costo della prestazione, anche se è esente dal pagamento del ticket (D.G.R. n. 14-10073 del 28/07/2003). Si tenga presente che il costo di una TAC o di una RMN può superare i 430,00 €.
Senza la ricetta puoi prenotare le seguenti prestazioni: oculistiche (solo per l'esame della vista); ginecologiche; odontoiatriche.
E’ l’evoluzione informatica della ricetta rossa cartacea. Al suo posto, il tuo medico ti consegna un promemoria BIANCO con i dati della prescrizione inserita nel sistema informatico. Questa servirà per effettuare la prenotazione.