Le persone che hanno contratto l’infezione da Covid-19 e ne sono guarite, possono vaccinarsi?

Inviato da admin il Lun, 03/08/2021 - 08:47

La Circolare Ministeriale prot. 0008284 del 03-03-2021 indica che la vaccinazione nei soggetti con pregressa infezione da SARS-CoV-2 (decorsa in maniera sintomatica o asintomatica) dovrebbe essere eseguita ad almeno 3 mesi di distanza dalla documentata infezione e preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa. Le evidenze su cui è basata tale indicazione derivano dai documenti ad interim del WHO relativi all’utilizzo dei vaccini Covid.

Le persone affette da talassemia possono vaccinarsi?

Inviato da admin il Lun, 03/08/2021 - 08:45

I pazienti affetti da talassemia rientrano nel gruppo definito “Patologia oncologica ed emoglobinopatie”: in quanto soggetti estremamente vulnerabili non devono effettuare la preadesione alla vaccinazione ma saranno convocati automaticamente in base al Piano Vaccinale regionale. Per questa tipologia di pazienti è previsto preferenzialmente l’uso di vaccino a m-RNA (Pfizer o Moderna).

 Le persone affette da immunodeficienze possono vaccinarsi?

Inviato da admin il Lun, 03/08/2021 - 08:35

I dati relativi all’uso nelle persone immunocompromesse (il cui sistema immunitario è indebolito) sono in numero limitato. Sebbene queste persone possano non rispondere altrettanto bene al vaccino, non vi sono particolari problemi di sicurezza.

Le persone immunocompromesse possono essere vaccinate in quanto potrebbero essere ad alto rischio di COVID-19.

Le persone affette da patologie autoimmuni possono vaccinarsi?

Inviato da admin il Lun, 03/08/2021 - 08:34

I soggetti con malattie autoimmuni rientrano tra le categorie di soggetti estremamente vulnerabili, che non dovranno effettuare la preadesione alla vaccinazione ma saranno convocati in funzione del Piano Vaccinale; per questi pazienti è previsto preferenzialmente l’uso di vaccino a m-RNA (Pfizer o Moderna).

Le persone con malattia celiaca o malattie autoimmuni organo -specifiche (es. tiroidite di Hashimoto) possono vaccinarsi?

Inviato da admin il Lun, 03/08/2021 - 08:32

Le persone con malattia celiaca o malattie autoimmuni organo-specifiche possono vaccinarsi, in quanto queste patologie non costituiscono una controindicazione alla vaccinazione. I cittadini affetti da queste patologie potranno effettuare la preadesione alla vaccinazione se appartenenti alle categorie per cui la preadesione è attiva.