Per quanto tempo resta attivo il consenso una volta espresso?
Il consenso resta attivo fino a quando l’assistito non effettua la revoca.
Il consenso resta attivo fino a quando l’assistito non effettua la revoca.
Il consenso può essere modificato all’interno del servizio “Gestione Consensi” rimuovendo la spunta inserita in corrispondenza delle aziende sanitarie.
Si, è possibile revocare in qualsiasi momento il consenso espresso.
Il sistema registra la volontà del cittadino e trasmette l’informazione alla/e azienda/e interessate le quali recepiscono tale scelta. È possibile verificare in qualsiasi momento sul sistema, lo stato di validità del consenso.
Utilizzando le funzioni disponibili all’interno del servizio “Gestione Consensi” che permettono di scegliere quali consensi intendi concedere in ambito sanitario.
Il servizio “Gestione Consensi” è rivolto a tutti gli assistiti della Regione Piemonte che intendano esprimere il proprio consenso a specifici servizi di sanità digitale nel rispetto del regolamento n. 2016/679 (RGPD), come ad esempio il consenso permanente al ritiro referti on line.
Nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), il delegato può accedere a vari servizi in base al tipo di delega scelta dal delegante:
Attraverso la funzionalità “I tuoi figli minori” puoi visualizzare l’elenco delle dichiarazioni di responsabilità genitoriale che hai inserito o confermato in qualità di genitore e i figli minori che vi sono collegati. Puoi anche filtrare le deleghe e verificarne lo stato:
La delega scade automaticamente al compimento dei 18 anni del figlio.