Il servizio permette la consultazione e la gestione delle proprie esenzioni per patologia, malattia rara, invalidità

I cittadini italiani iscritti all’AIRE possono aderire alla campagna di vaccinazione in Piemonte?

Inviato da admin il Mar, 06/01/2021 - 08:54

Sì, i cittadini italiani iscritti all’AIRE possono aderire alla campagna di vaccinazione sul territorio regionale attraverso due modalità:

  • effettuando la preadesione, prevista per la prima dose
  • tramite accesso diretto, sempre possibile per tutte le somministrazioni

Tutte le novità sulla vaccinazione anti Covid – 19 in Piemonte

Inviato da Redazione il Mar, 05/18/2021 - 10:02
Body

Prosegue a ritmo accelerato la campagna di vaccinazione: il 15 maggio è stato raggiunto il picco dei 2 milioni di dosi somministrate, corrispondenti al 90% di quelle disponibili. L’obiettivo è raggiungere la maggior parte della popolazione entro l’estate. A questo scopo la Regione Piemonte ha elaborato un calendario che amplia la platea dei beneficiari, estendendola progressivamente anche alle persone via via più giovani.

La roadmap

Ecco le prossime tappe del calendario vaccinale. Da lunedì 17 maggio è attiva la preadesione per una nuova fascia di età, quella dai 45 ai 49 anni. A seguire, è prevista l’estensione per:

  • 40-44 anni dal 21 maggio
  • 30-39 anni dall’8 giugno
  • 16-29 anni dal 15 giugno

Le novità su ilpiemontetivaccina.it

Importanti passi in avanti anche nelle modalità di comunicazione e interazione con i cittadini.
A partire da lunedì 17 maggio l’appuntamento viene assegnato entro 48 ore dalla preadesione e risulta sempre disponibile nell’area riservata, insieme alle informazioni relative a eventuali dosi già ricevute, il tipo di vaccino, il lotto di provenienza: tutto il percorso è riepilogato infatti nel “memorandum” ed è attestato dal certificato vaccinale (quest'ultimo è disponibile previa autenticazione con SPID).

Le facilitazioni previste nel giorno della vaccinazione

Nel giorno della vaccinazione la Regione consente di utilizzare in modo del tutto gratuito i mezzi pubblici nel percorso da e verso il Centro vaccinale e di giustificare l’assenza dal posto di lavoro: è sufficiente scaricare il voucher e il modulo.

 

Per ulteriori dettagli consulta www.ilpiemontetivaccina.it

In evidenza
Acceso
Immagine
Data di inizio pubblicazione

Come si possono verificare i propri dati relativi alla preadesione?

Inviato da admin il Lun, 05/10/2021 - 14:23

Si accede all’area personale del sito www.ilpiemontetivaccina.it . L’accesso è possibile sia con le credenziali abilitate (SPID, CIE, Credenziali Sistema Piemonte o Torino Facile ottenute con riconoscimento de visu, oppure un certificato digitale in formato CNS (es. TS-CNS), sia mediante Codice Fiscale, Tessera Sanitaria e OTP (una password temporanea) ricevuti via SMS sul cellulare indicato nella preadesione