Nuovi corsi FAD per il progetto di Formazione FSE 2.0

Inviato da Redazione il Mer, 03/26/2025 - 17:17
Body

Le Regione Piemonte ha avviato, all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNRR) e del programma “Risorse per le competenze digitali”, il Piano di formazione FSE 2.0 per i circa 10.000 operatori sanitari regionali.

Accanto ad iniziative di formazione tradizionale residenziale, saranno previsti numerosi progetti di Formazione A Distanza (FAD).  

Ad oggi, sono  già disponibili sulla piattaforma ECM Piemonte  tre corsi erogati in modalità e-learning, che si trovano nella sezione Corsi regionali - FAD:

  • FSE2.0: ARCHITETTURA, BENEFICI E INTEROPERABILITÀ PER UN SISTEMA SANITARIO INTEGRATO con partenza della prima edizione il 31/03/2025 e con erogazione di 4 crediti ECM per le professioni mediche.
  • FSE2.0 L’IMPORTANZA DELL’USO DELLA FIRMA DIGITALE con partenza della prima edizione il 14/04/2025 e con erogazione di 3 crediti ECM per le professioni mediche.
  • FSE2.0: LA RACCOLTA DEL CONSENSO ALLA CONSULTAZIONE E L’UTILIZZO DEL FSE PER FINALITÀ DI DIAGNOSI E CURA, dedicato alle sole professioni ECM, con partenza della prima edizione il 14/04/2025 e con erogazione di 4 crediti ECM.
    Tutti i corsi saranno erogati on line sulla piattaforma MedMood, mentre per le iscrizioni è necessario registrarsi sulla piattaforma ECM Piemonte.

Nel prossime settimane, il catalogo si aggiornerà con nuove iniziative di formazione.

In evidenza
Acceso
Immagine
Tema news
Approfondimenti
Titolo
Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
Data di inizio pubblicazione

Partito il seminario “La formazione all’utilizzo del dato nella pratica sanitaria”

Inviato da Redazione il Mer, 03/26/2025 - 17:11
Body

Il 27 marzo 2025 è partita la formazione residenziale del percorso base " GDPR - Privacy - Cybersecurity" previsto all'interno del progetto di potenziamento delle competenze digitali del personale sanitario .

L'iniziativa, rivolta a tutte le professioni ECM e non, si è tenuta a Torino presso l'Auditorium – CTE NEXT del CSI-Piemonte in Corso Unione Sovietica 216 ed ha consentito ai professionisti presenti in aula di approfondire le tematiche legate al GDPR, alla cybersecurity ed alla nuova direttiva NIS.

Sono previste altre sessioni articolate, non solo a Torino, ma anche nei restanti quadranti regionali (Alessandria, Cuneo, Novara).

E' possibile ottenere più informazioni ed iscriversi ai prossimi seminari sulla piattaforma ECM Piemonte.

Ricordiamo che l'iniziativa di formazione riservata ai medici dà diritto a crediti ECM.

In evidenza
Acceso
Immagine
Tema news
Approfondimenti
Titolo
Piattaforma ECM
Data di inizio pubblicazione

Piano di formazione per il potenziamento delle competenze digitali del personale sanitario (Formazione FSE 2.0)

Inviato da Redazione il Mar, 03/25/2025 - 10:55
Body

La Regione Piemonte ha lanciato un progetto di formazione per i circa 10.000 operatori sanitari pubblici e privati convenzionati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), volto a potenziare le competenze digitali ed a promuovere l'uso del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

La formazione copre 10 temi, tra cui l’uso del FSE, la sicurezza dei dati e la gestione dei consensi.

Sono previste diverse modalità di erogazione della formazione, tra cui e-learning, convegni e seminari; la formazione riservata ai medici dà diritto a crediti ECM.

I professionisti possono iscriversi on line sulla piattaforma ECM Piemonte.

L'iniziativa è gestita dal CSI Piemonte, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Alessandria e Azienda Zero.

 

In evidenza
Acceso
Immagine
Tema news
Approfondimenti
Titolo
Pagina ufficiale iniziativa
Data di inizio pubblicazione

Manutenzione 23 marzo

Inviato da ffurlan il Ven, 03/21/2025 - 14:04

Si comunica che nella giornata di domenica 23 marzo dalle ore 09.45 alle ore 11.30 è previsto un intervento di manutenzione straordinaria sui servizi del Fascicolo Sanitario Elettronico.

Nella fascia oraria indicata tutti i servizi del FSE potrebbero subire interruzione e/o rallentamenti.

 

Come posso utilizzare i filtri per visualizzare le prescrizioni?

Inviato da scomaschi il Gio, 03/20/2025 - 15:00


Per facilitare la ricerca delle prescrizioni, puoi utilizzare i filtri disponibili. I filtri ti permettono di restringere i risultati in base a diversi parametri, come:

Periodo: Puoi selezionare un intervallo di tempo tra 3, 6, 12 o 24 mesi per visualizzare solo le prescrizioni emesse in quel periodo. 

Cosa devo fare se non trovo una ricetta nel servizio Ricette Dematerializzate?

Inviato da scomaschi il Gio, 03/20/2025 - 14:57

Il servizio consente di scaricare la stampa del promemoria della ricetta dematerializzata. Se desideri stampare una copia di una ricetta, puoi farlo, ed è equivalente a quella che ti può consegnare il medico prescrittore.

Se non trovi una ricetta, ti invitiamo a controllare le sezioni come indicato nel seguito.