Al via il corso online sulla protezione dei dati e la Cybersecurity nel settore sanitario.
Domani 24 aprile 2025 prende il via un nuovo corso online intitolato " FSE 2.0: l'utilizzo del dato nella pratica sanitaria" che è dedicato a uno dei temi più attuali e delicati del contesto sanitario. Il percorso formativo si rivolge alle professioni ECM, a cui sono attribuiti dei crediti, ed anche a coloro che non fanno parte delle professioni ECM.
Il corso si articola in più moduli, ognuno dei quali affronta un aspetto fondamentale della gestione sicura e conforme dei dati sanitari:
- Tipologie di dati personali e principi di protezione, dalle informazioni comuni a quelle sensibili e sanitarie, il corso guiderà i partecipanti alla scoperta dei principi chiave del GDPR, con un’attenzione particolare all’accountability, pilastro della responsabilità nella gestione dei dati.
- Il Fascicolo Sanitario Elettronico e l'informativa regionale, con un approfondimento sull’informativa regionale sul trattamento dei dati sanitari: contenuti, modalità di consultazione, profili di accesso e diritti dell’interessato.
- Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA), un focus su quando e come effettuare una DPIA, obblighi previsti dalla normativa, ruolo del titolare e dei responsabili e strumenti per prevenire i rischi connessi al trattamento dei dati.
- Cybersecurity e Data Breach, minacce informatiche, strategie di prevenzione e strumenti di difesa come la crittografia, l’autenticazione a due fattori e la gestione delle password: tutto il necessario per una sicurezza informatica solida ed aggiornata.
- Direttiva NIS 2 e sicurezza dei servizi essenziali, un modulo interamente dedicato alla nuova Direttiva NIS 2, con particolare attenzione agli obblighi per le strutture sanitarie ed alle strategie per garantire la continuità operativa in caso di attacchi.
Il corso combina teoria e casi pratici, offrendo strumenti immediatamente applicabili per una gestione efficace dei dati in ambito sanitario.
Per informazioni e iscrizioni è necessario collegarsi alla piattaforma ECM.
