È possibile effettuare una delega sul servizio “Autocertificazione Esenzioni Reddito”?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 15:31

Attualmente è possibile conferire una delega attraverso il servizio “Gestione Deleghe”, per i propri figli minorenni. Tale servizio permette infatti di certificare la propria responsabilità genitoriale (affidata ad entrambi genitori ai sensi dell’art. 316 del c.c., come sostituito dal D. Lgs. n. 154/2013) ed ottenere delega per poter visualizzare anche le esenzioni che arrivano dal MEF (Ministero Economia e Finanze) per i propri figli minori.

Posso consultare lo storico delle mie Esenzioni?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 15:29

Si, attivando la sezione "Cerca". Le "Linee guida", scritte in calce nella sezione "Cerca" sotto i campi filtro, saranno d'ausilio per effettuare la ricerca Storico Esenzioni mirata. Si riporta il testo: Se non viene impostato alcun filtro e si preme il bottone "Conferma" si potranno visualizzare tutte le esenzioni storicizzate fino a 2 anni prima rispetto al periodo in esame. Se si vogliono visualizzare tutte le esenzioni emesse in un periodo diverso, allora bisogna impostare i filtri sulle date.

I requisiti per l'esenzione devono sussistere all'atto della prescrizione della prestazione o al momento della erogazione?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 15:22

I requisiti necessari per il diritto all'esenzione devono sussistere all'atto della prescrizione specialistica poiché, secondo le disposizioni del DM 11/12/2009, è all'atto della prescrizione che si rileva il diritto all'esenzione. Pertanto, se tra il momento della compilazione della ricetta e il momento in cui si fruisce della prestazione, decade il diritto all'esenzione, non si sarà comunque tenuti al pagamento del ticket.

Quali conseguenze comporta l'eventuale falsa dichiarazione?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 15:20

Le Aziende sanitarie, ai sensi del DPR 445/2000, sono tenute ad effettuare controlli sulla veridicità del contenuto delle autocertificazioni rese ai fini della fruizione di prestazioni specialistiche ambulatoriali in regime di esenzione dal ticket. L'eventuale evasione dal ticket su dichiarazione non vera comporta il recupero degli importi non pagati e l'applicazione della sanzione amministrativa di cui all'art. 316 ter c.p