Figlio di 555 #1
Attenzione!
Devi comunicarlo immediatamente all’ASL, utilizzando la funzione "revoca", e pagare gli eventuali ticket dovuti
Se hai dei dubbi, rivolgiti all'ufficio URP della tua ASL
Attenzione!
Devi comunicarlo immediatamente all’ASL, utilizzando la funzione "revoca", e pagare gli eventuali ticket dovuti
Se hai dei dubbi, rivolgiti all'ufficio URP della tua ASL
No problem...
puoi compilare ugualmente l'autocertificazione. Se la tua situazione è inalterata, fai riferimento alla precedente dichiarazione dei redditi
Ma le cose possono cambiare:
ti è capitato? Hai ricevuto la documentazione definitiva e ti sei accorto di aver superato i limiti?
Per favore, fai una verifica...
La tua certificazione è già scaduta?
Ricorda che la scadenza è il 31 marzo di ogni anno...
Buone notizie per te!
Puoi procedere con l’autocertificazione
Ottimo, andiamo avanti!
Hai a disposizione i documenti per la dichiarazione dei redditi?
Per incominciare ho bisogno di sapere...
stai compilando l’autocertificazione per la prima volta?
Uhm...
pare che tu non abbia i requisiti per richiedere l'esenzione per motivi di reddito
OK!
Puoi procedere con la richiesta di autocertificazione "Esenzione per Reddito"
Ancora una domanda...
hai pagato in modo spontaneo (cioè inserendo manualmente l'importo) tramite il totem nella struttura sanitaria o presso una sportello bancario che non ha letto il QR-CODE sulla cedola?
Forse abbiamo individuato il problema...
La struttura sanitaria potrebbe non aver ancora associato il pagamento al referto (possono essere necessarie fino a 24 ore). Se il problema persiste contatta il servizio di assistenza.