Figlio di 487 #3
Sembra proprio che
tu non abbia i requisiti per procedere con la richiesta di autocertificazione per l'esenzione per reddito
Figlio di 487 #2
Ottimo!
Hai preso in considerazione anche il reddito dell'eventuale coniuge non legalmente separato?
Figlio di 486 #2
Niente da fare...
Non puoi procedere con la richiesta di autocertificazione di esenzione per reddito
Figlio di 486 #1
Molto bene!
Ancora una domanda: nel calcolo complessivo sono stati presi in considerazione anche i redditi da fabbricati, compresa l'abitazione principale e la cedolare secca?
Voglio verificare se sono in possesso dei requisiti
Per cominciare...
hai un reddito fiscale complessivo del nucleo familiare inferiore alla soglia fissata dall'attuale normativa?
Ricorda che...
il reddito fiscale complessivo del nucleo familiare risulta dalla somma dei redditi prodotti dai singoli componenti del nucleo nel corso dell'anno precedente, al lordo degli oneri deducibili.
Trovi tutte le info utili qui
Finalmente liberi di spostarsi: è in arrivo il green pass
Che cos’è il green pass
"È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità"
Attesta che una persona ha ricevuto la vaccinazione, oppure ha ottenuto esito negativo in seguito a tampone oppure la guarigione da COVID-19.
Le certificazioni relative alla vaccinazione effettuata saranno disponibili entro il 28 giugno.
Se hai già ricevuto via sms o email il codice per avvenuta vaccinazione, test negativo o la guarigione da COVID-19 puoi già scaricare la Certificazione verde
Dove scaricarla
- dal sito ufficiale dedicato alla digital green certification autenticandosi con tessera sanitaria, SPID o Carta di Identità Elettronica
- dalla app Immuni
- dalla app IO
A che cosa serve
In Italia è lo strumento utile per partecipare a eventi pubblici, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi liberamente in entrata e in uscita da territori classificati in "zona rossa" o "zona arancione". Dal 1° luglio sarà valida anche a livello europeo, rendendo più facili gli spostamenti da e per tutti i Paesi dell'Unione europea e dell’area Schengen.
Possono verificare l'autenticità del Green pass, attraverso la lettura del QR Code, soloi soggetti autorizzati: ad esempio i pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni, il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, i soggetti titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi per l’accesso ai quali è prescritto il possesso del certificato, i gestori di strutture che erogano prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali.
Le caratteristiche
- è disponibile in formato digitale e/o cartaceo
- può essere verificata tramite QR code
- è gratis
- multilingua: italiano, inglese, francese o tedesco
- sicura e protetta
e ricorda che... presto la certificazione sarà disponibile anche dal tuo Fascicolo Sanitario Elettronico!
Per ulteriori informazioni consulta il sito ufficiale https://www.dgc.gov.it/web/

Il servizio permette la consultazione del credito disponibile e delle spese effettuate con il buono Celiachia e la gestione del PIN.
Se faccio la vaccinazione in farmacia, cosa vedrò nella mia area personale?
Saranno visibili i dati relativi alle vaccinazioni fatte e non gli appuntamenti. Sarà inoltre possibile scaricare il certificato vaccinale rilasciato dall’ASL di competenza.
Ho prenotato presso una farmacia. Come faccio a modificare/annullare l’appuntamento?
La disdetta/modifica della prenotazione può essere effettuata, entro le 48 ore lavorative antecedenti, presso la farmacia che ha programmato l’appuntamento.