Non trovi risposta al tuo quesito?
Rivolgiti alla tua ASL di riferimento che effettuerà tutte le verifiche necessarie.
Rivolgiti alla tua ASL di riferimento che effettuerà tutte le verifiche necessarie.
I bambini sotto i 12 anni sono esentati dalla certificazione verde Covid-19.
La Certificazione non è richiesta, inoltre, per accedere da parte di bambini e ragazzi ai centri educativi per l'infanzia e ai centri estivi incluse le relative attività di ristorazione.
Si ricorda che attualmente in caso di viaggio dall’estero in Italia, ai bambini con più di 6 anni è richiesto il tampone molecolare o antigenico rapido.
Per la generazione del Green Pass è necessario fare registrare dai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell'ASL, sui sistemi nazionali, la vaccinazione eseguita all’estero.
Il Digital Green Pass verrà rilasciato solo per i vaccini approvati da EMA.
I cittadini che hanno ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell’ambito della sperimentazione denominata Covitar, possono utilizzare un Certificato di esenzione temporanea alla vaccinazione anti-COVID-19 rilasciato, con validità fino al 30 settembre 2021, dal medico responsabile del centro di sperimentazione in cui è stata effettuata la vaccinazione.
Se non hai ricevuto il codice per scaricare il Digital Green Pass ti invitiamo a recuperarlo attraverso gli altri canali:
Attraverso l’utilizzo di un’App di verifica, che in Italia si chiama VerificaC19, il personale addetto avrà la possibilità di verificare la validità e l’autenticità delle Certificazioni. Sarà sufficiente mostrare il QR Code della Certificazione. In caso di formato cartaceo, piegando il foglio, sarà possibile tutelare le proprie informazioni personali. Il QR Code non rivela l’evento sanitario che ha generato la Certificazione verde.
La durata della Certificazione varia a seconda della prestazione sanitaria a cui è collegata.
In caso di vaccinazione:
La Certificazione verde COVID-19 è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in "zona rossa" o "zona arancione".
Dal 6 agosto serve, inoltre, per accedere ai seguenti servizi e attività:
Dopo la vaccinazione oppure un test negativo oppure la guarigione da COVID-19, la Certificazione viene emessa automaticamente in formato digitale e stampabile dalla piattaforma nazionale.