Terza dose in farmacia per i 60enni e i 70enni

Inviato da Redazione il Ven, 11/05/2021 - 19:42
Body

Le persone tra i 60 e i 79 anni che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 6 mesi potranno ricevere la terza dose del vaccino contro il Covid anche in farmacia a partire da lunedì 8 novembre.

Sono oltre 500 le farmacie aderenti: vai all'elenco
 

È possibile fare la terza dose in farmacia anche se la prima e la seconda dose sono state effettuate in punti vaccinali diversi.
 

N.B. È necessaria la prenotazione che può essere fatta in una delle farmacie aderenti oppure on line su www.ilpiemontetivaccina.it muniti di codice fiscale e numero della tessera sanitaria.

In evidenza
Acceso
Immagine
Data di inizio pubblicazione

Prorogato al 30 novembre l'accesso diretto per le prime dosi

Inviato da Redazione il Mar, 10/26/2021 - 15:24
Body

Per continuare a incentivare e rendere il più possibile agevoli le nuove adesioni alla vaccinazione, la Regione Piemonte ha deciso di prorogare per un altro mese gli accessi diretti per le prime dosi fino al 30 novembre.

 

In evidenza
Acceso
Immagine
Data di inizio pubblicazione
Categorie COVID-19

Tampone a pagamento per il Green Pass: anche nel weekend 23-24 ottobre negli hotspot delle ASL

Inviato da Redazione il Sab, 10/23/2021 - 11:38
Body

A supporto del sistema delle farmacie e dei centri privati che eseguono i tamponi rapidi a pagamento per il green pass, la Regione Piemonte  anche per sabato 23 e domenica 24 ottobre dà la possibilità ai cittadini che ne abbiano bisogno di effettuarlo negli hot spot delle aziende sanitarie.

Il tampone, del costo di 15 euro, va prenotato e pagato tramite il portale regionale www.salutepiemonte.it
 

Come prenotare

Dalla home page accedere alla sezione Servizi nel menu in alto (se si utilizza il cellulare cliccare sul menu a tendina in alto). Quindi selezionare "Prenotazione visite ed esami", "Vai al servizio", "Prestazioni in libera professione", "Ricerca paziente", "conferma paziente e prosegui". Poi "Cerca prestazione", digitare “tampone” nell’apposito riquadro, scegliere “Tampone anti-Covid19 a pagamento”, cliccare sull’icona "Prenota subito" (quella con la freccia) e proseguire.

La ricevuta del pagamento arrivata via e-mail dovrà essere stampata e consegnata all’operatore sanitario, unitamente ad documento di identificazione e alla tessera sanitaria.

Abstract
Le istruzioni per prenotare e pagare il tampone
In evidenza
Acceso
Immagine
Data di inizio pubblicazione
Categorie COVID-19

Dal 23 ottobre tamponi gratuiti per lavoratori in attesa di Green Pass

Inviato da Redazione il Ven, 10/22/2021 - 18:37
Body

Dal 23 ottobre tamponi gratuiti per tutti i lavoratori che hanno necessità di produrre la certificazione verde per accedere ai luoghi di lavoro. L’iniziativa è rivolta a chi ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino e attende il Green Pass, che per disposizione ministeriale viene validato solo dopo 15 giorni dalla somministrazione. A tale scopo è possibile utilizzare, previa prenotazione, la rete degli hotspot pubblici messi a disposizione delle ASL.

Come ottenere un appuntamento

É sufficiente prenotarsi tramite i portali www.ilpiemontetivaccina.it e www.salutepiemonte.it (nella sezione "prenotazione visite ed esami" alla voce "elimina code"): inserendo Codice Fiscale e Tessera Sanitaria sarà infatti possibile selezionare l'hotspot della propria ASL e, compatibilmente con le disponibilità, il giorno e l'orario di preferenza.

Quali documenti occorrono

Al momento del tampone dovrai avere con te:

  • la prenotazione del tampone
  • il certificato vaccinale ottenuto a seguito della somministrazione della prima dose
  • l’autocertificazione che attesta la condizione di lavoratore
  • un documento di identificazione in corso di validità (Passaporto, Carta d’identità)
  • la Tessera Sanitaria

Buono a sapersi

I tamponi offerti gratuitamente presso gli hot spot pubblici sono di tipo antigenico rapido, con validità di 48 ore.

In evidenza
Acceso
Immagine
Data di inizio pubblicazione

Dal 23 ottobre tamponi gratuiti per lavoratori in attesa di Green Pass

Inviato da Redazione il Ven, 10/22/2021 - 17:44
Body

Dal 23 ottobre tamponi gratuiti per tutti i lavoratori che hanno necessità di produrre la certificazione verde per accedere ai luoghi di lavoro. L’iniziativa è rivolta a chi ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino e attende il Green Pass, che per disposizione ministeriale viene validato solo dopo 15 giorni dalla somministrazione. A tale scopo è possibile utilizzare, previa prenotazione, la rete degli hotspot pubblici messi a disposizione delle ASL.

Come ottenere un appuntamento

É sufficiente prenotarsi tramite i portali www.ilpiemontetivaccina.it e www.salutepiemonte.it (nella sezione "prenotazione visite ed esami" alla voce "elimina code"): inserendo Codice Fiscale e Tessera Sanitaria sarà infatti possibile selezionare l'hotspot della propria ASL e, compatibilmente con le disponibilità, il giorno e l'orario di preferenza.

Quali documenti occorrono

Al momento del tampone dovrai avere con te:

  • la prenotazione del tampone
  • il certificato vaccinale ottenuto a seguito della somministrazione della prima dose
  • l’autocertificazione che attesta la condizione di lavoratore
  • un documento di identificazione in corso di validità (Passaporto, Carta d’identità)
  • la Tessera Sanitaria

Buono a sapersi

I tamponi offerti gratuitamente presso gli hot spot pubblici sono di tipo antigenico rapido, con validità di 48 ore.
 

In evidenza
Spento
Immagine
Data di inizio pubblicazione