Ritiro e consultazione documenti

Posizione
5

Cos'è il recupero del pregresso?

Inviato da aginestri il Mer, 11/15/2023 - 16:22

Il pregresso si riferisce ai dati clinici generati prima del 19/5/20 ( data impostata in automatico a seguito del Decreto Rilancio n. 34 del 19/05/2020).

L’opposizione al caricamento di tali dati generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale antecedenti al 19 maggio 2020 era consentita attraverso il portale Sistema Tessera Sanitaria all’indirizzo www.sistemats.it. dal 22 aprile al 30 giugno 2024.


L'alimentazione dei dati clinici è a cura delle Aziende Sanitarie.

Neomaggiorenni – Un minorenne diventa maggiorenne

Inviato da fbocca il Lun, 02/06/2023 - 15:09

L’attivazione del fascicolo sanitario anche per gli assistiti minori avviene automaticamente a cura dell'infrastruttura nazionale (dal decreto legge 34/2020 entrato in vigore dal 19 Maggio 2020

I genitori delegati di minori che raggiungono la maggiore età non potranno più accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico del figlio in quanto la delega risulterà non più attiva.

l neo-maggiorenne potrà accedere autonomamente ai servizi on line se in possesso di credenziali (spid, cie,ts-cns) ed eventualmente potrà delegare altri adulti.

Come mai il sistema mi chiede di confermare il ritiro di persona?

Inviato da Redazione-hwportali il Lun, 10/31/2022 - 12:12

Nel caso in cui le aziende sanitarie abbiano inviato i documenti come "non scaricabili", perchè non espressamente richiesto in fase di accettazione, i referti devono essere ritirati di persona per non pagare l'intera prestazione.

La documentazione è sempre disponibile alla consultazione on line ma devi confermare di aver ritirato il documento cartaceo, utilizzando il campo:
"Ho già ritirato il referto"

Una volta che avrai dichiarato di aver ritirato il referto o alla scadenza, lo troverai nella sezione "Altri documenti".

Come posso scaricare le immagini?

Inviato da Redazione-hwportali il Lun, 10/31/2022 - 12:06

Se le immagini sono state inviate come scaricabili on line e il file con le immagini è già disponibile sarà presente la dicitura:
“SCARICA IMMAGINE”, altrimenti sarà visualizzato il pulsante “PRENOTA IMMAGINE”.

La notifica della presa in carico dell’elaborazione sarà confermata dal messaggio a video:
"Richiesta effettuata".

Successivamente, durante la fase di elaborazione sarà presente il messaggio:
"Le immagini prenotate sono in fase di elaborazione",

Al termine dell’elaborazione sarà visualizzato il tasto:
“SCARICA IMMAGINE”

Che cosa sono le "Preferenze notifiche"?

Inviato da Redazione-hwportali il Mer, 06/09/2021 - 16:14

Nella pagina di preferenze notifiche puoi indicare, selezionando uno o più box, le modalità con cui preferisci avere le notifiche e gli aggiornamenti dal sistema (es. la scadenza del ritiro referto, un tuo delegato ha eseguito l'accesso al tuo referto ecc..).
Le notifiche, a seconda dei box selezionati, ti giungeranno via email e/o direttamente sul browser sul simbolo del campanello (notifica push).

 

In quale momento il referto è disponibile al mio Fascicolo Sanitario Elettronico?

Inviato da Redazione-hwportali il Mer, 06/09/2021 - 16:11

Se il tuo fascicolo sanitario elettronico è attivo il referto è reso disponibile per la consultazione immediatamente dopo aver provveduto allo scarico (nella sezione "Referti da ritirare").

Nel caso non avessi richiesto il ritiro on line il tuo referto sarà comunque visibile nella sezione "Referti/Documenti da consultare" ma, ricorda che, al fine di non incorrere nel pagamento dell'intera prestazione (se dovuta) devi provvedere anche al ritiro cartaceo.

 

Quali sono gli usi del referto firmato digitalmente e di quello non firmato?

Inviato da Redazione-hwportali il Mer, 06/09/2021 - 16:10

Il referto firmato digitalmente, per il quale è assicurato il valore legale dall’azienda sanitaria che ha prodotto il documento nel rispetto del CAD (Codice di Amministrazione Digitale), costituisce un documento originale valido a tutti gli effetti di legge; il documento garantisce l'identificabilità dell'autore, l'integrità e l'immodificabilità.