Ho già ricevuto la prima dose di vaccino. Posso prenotare la seconda in farmacia?
No. Ad oggi, può prenotare l’appuntamento presso una farmacia solo chi non ha ancora iniziato il percorso vaccinale altrove.
No. Ad oggi, può prenotare l’appuntamento presso una farmacia solo chi non ha ancora iniziato il percorso vaccinale altrove.
No, non è possibile.
Tutte quelle che hanno aderito all’iniziativa. L’elenco delle farmacie è consultabile, all’atto della prenotazione, per prossimità sulla base del codice di avviamento postale o della posizione geografica indicata dall’interessato.
Bastano il Codice Fiscale, la Tessera sanitaria (TEAM) e un contatto personale (cellulare o email)
Tutti assistiti con medico di famiglia in Piemonte di età compresa tra i 18 e i 79 (nati dal 01 dicembre 1942 e l’interessato maggiorenne al momento della vaccinazione), ad eccezione di:
Le richieste di assistenza possono essere sottoposte presso le farmacie che aderiscono all’iniziativa, o diversamente attraverso il modulo di assistenza selezionando la tipologia ”Vaccinazione in farmacia".
I genitori dei bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni possono esprimere la volontà di aderire alla campagna vaccinale: a seguito della preadesione, riceveranno dalla ASL un SMS con i dettagli della convocazione.
Sì, i cittadini italiani iscritti all’AIRE possono aderire alla campagna di vaccinazione sul territorio regionale attraverso due modalità:
In questo caso, se intendi essere vaccinato, puoi reinserire la preadesione
Il certificato vaccinale è disponibile a partire dalla prima dose: accedendo alla propria area personale con credenziali SPID, CIE, certificato digitale, Sistema Piemonte è possibile visualizzarlo, scaricarlo e stamparlo.