Come si può richiedere assistenza per lo spostamento dell’appuntamento?
Accedendo al sito ipiemontetivaccina alla voce “hai bisogno di assistenza?” si compila il form relativo scegliendo la tipologia spostamento appuntamento
Accedendo al sito ipiemontetivaccina alla voce “hai bisogno di assistenza?” si compila il form relativo scegliendo la tipologia spostamento appuntamento
Il sistema avverte che il percorso vaccinale risulta incompleto e che per poterlo completare occorrerà rivolgersi alla propria Asl
Se si vuole nuovamente aderire si inseriscono i dati su ilpiemontetivaccina
L’applicativo verifica l’intervallo di tempo con la prima dose e propone solo le date compatibili
Puo’ essere spostato l’appuntamento sia di prima che di seconda dose, sia anticipandolo che posticipandolo in base alle disponibilità che il sistema presenta.
Sì , è possibile spostare o annullare gli appuntamenti sia per la prima che per la seconda dose
Accedendo all’area personale del sito Ilpiemontetivaccina nei modi consueti (accesso con tessera sanitaria, codice fiscale ed OTP o con SPID) in corrispondenza dell’appuntamento non ancora erogato compare il bottone MODIFICA, cliccando su questo bottone è possibile spostare o annullare un appuntamento.
Saranno visibili i dati relativi alle vaccinazioni fatte e non gli appuntamenti. Sarà inoltre possibile scaricare il certificato vaccinale rilasciato dall’ASL di competenza.
La disdetta/modifica della prenotazione può essere effettuata, entro le 48 ore lavorative antecedenti, presso la farmacia che ha programmato l’appuntamento.
No, il percorso vaccinale avviato in farmacia deve essere concluso in farmacia.