Gestione deleghe

Posizione
10
Servizi collegati

Come gestire la delega in caso di situazioni particolari?

Inviato da scomaschi il Gio, 04/17/2025 - 14:52

Se la tua situazione rientra in uno dei seguenti casi:

Monogenitorialità

Genitori affidatari

Uno dei genitori non ha il medico in Piemonte

Mancanza di credenziali (SPID, CIE, TS-CNS) per poter accedere al servizio deleghe

non sarà possibile gestire la delega online. Dovrai recarti personalmente presso uno dei Punti Assistiti predisposti dalle ASL per completare la procedura.

Quando è possibile inserire la delega per un neonato?

Inviato da scomaschi il Gio, 04/17/2025 - 14:50

Per inserire la delega per un neonato, è necessario attendere circa una settimana dopo aver richiesto il codice fiscale presso l'Agenzia delle Entrate.
Trascorso tale intervallo di tempo, puoi procedere con l’inserimento della delega per il minore seguendo l’iter standard e compilare la Dichiarazione di responsabilità genitoriale.

Posso inserire una delega per i casi di tutela/amministrazione di sostegno?

Inviato da aginestri il Mar, 04/23/2024 - 10:17

Attualmente, per la gestione di questa casistica è necessario rivolgersi agli uffici dedicati predisposti dalle ASL (i Punti Assistiti), consultabili attraverso il servizio “Trova Un” di Salute Piemonte.

In alternativa, è possibile verificare presso la propria farmacia di fiducia se ha aderito al servizio di inserimento delle deleghe.

Dove posso vedere le deleghe dei miei figli minori?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 15:48

Attraverso la funzionalità “I tuoi figli minori” puoi visualizzare l’elenco delle dichiarazioni di responsabilità genitoriale che hai inserito o confermato in qualità di genitore e i figli minori che vi sono collegati. Puoi anche filtrare le deleghe e verificarne lo stato:

  • inserita in attesa di conferma
  • scaduta
  • revocata.

La delega per un figlio minore può essere revocata?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 15:46

Sì, è sempre possibile revocare una delega inserita per un figlio minore con l’apposita funzione “Revoca”. L’operazione può essere effettuata da uno dei due genitori che hanno confermato la dichiarazione di responsabilità genitoriale per quel minore e ha effetto su entrambi: entrambi non potranno quindi più operare su quel minore.

Come posso inserire una nuova delega per un minore?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 15:44

Per poter utilizzare i servizi online dedicati ai minori, è necessario che sia i genitori che il minore siano assistiti dal Servizio Sanitario Regionale del Piemonte. L’attuale procedura online consente di procedere solo con “una dichiarazione congiunta di responsabilità genitoriale”, quindi è richiesta la partecipazione di entrambi i genitori. In caso di situazioni diverse (come ad esempio affido esclusivo, monogenitorialità), sarà necessario rivolgersi ad un Punto Assistito.