Body
Cos’è?
- È una certificazione digitale e stampabile (cartacea), che contiene un codice a barre bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato. In Italia, viene emessa soltanto attraverso la piattaforma nazionale del Ministero della Salute
- Attesta una delle seguenti condizioni:
- aver fatto la vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale)
- essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
- essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi
Per ogni condizione si riceve una specifica certificazione.
Per approfondimenti https://www.dgc.gov.it/web/checose.html
Come ottenerlo?
- Collegandosi alla App Immuni (https://www.immuni.italia.it/download.html)
- Collegandosi alla App IO (https://io.italia.it/)
- Collegandosi al Sito https://www.dgc.gov.it/spa/public/ nel caso in cui sia pervenuta una mail da digitalcovidcertificate@sogei.it utilizzando l’authcode in essa contenuto
- Collegandosi al Sito https://www.dgc.gov.it/spa/public/reqauth, inserendo le ultime 8 cifre della propria tessera sanitaria e la data dell’ultima vaccinazione eseguita. Verrà fornito un codice AUTHCODE da utilizzare per scaricare, dallo stesso sito, il proprio Digital Green Pass
- Collegandosi al Sito https://www.dgc.gov.it/spa/public/ autenticandosi con SPID
- Dal 16 agosto sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico e/o se il proprio F nell'Area Personale del portale www.ilpiemontetivaccina (con accesso SPID e solo cittadini assistiti in Regione Piemonte con Fascicolo Sanitario Elettronico attivo)
- Recandosi in Farmacia o presso il proprio Medico di famiglia e presentando la Tessera Sanitaria
- Nel caso in cui non si riesca a scaricare il Green Pass con le modalità sopra descritte, contattare il numero verde “Certificazioni Verdi Covid-19” 800 91 24 91 attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00 per tutti i quesiti e chiarimenti legati al Digital Green Pass oppure collegarsi e consultare il sito dgc.gov.it o scrivere a cittadini@dgc.gov.it
- Per recuperare il codice AUTHCODE (se smarrito o se non ricevuto) o per avere informazioni su aspetti sanitari, è possibile anche chiamare il numero di pubblica utilità 1500 (attivo tutti i giorni 24 ore su 24). La funzione di recupero dell’AUTHCODE attraverso il numero 1500 è attiva dal 12 luglio 2021.
Per approfondimenti https://www.dgc.gov.it/web/ottenere.html
Chi può ottenerlo?
- Chi ha completato il ciclo di vaccinazione,
- con due dosi di vaccino Pfizer/Moderna/Astrazeneca, oppure
- con una dose di vaccino Janssen, oppure
- con un tampone positivo antecedente la data della prima e unica vaccinazione
- Chi è guarito dall’infezione nei sei mesi precedenti (180 giorni dalla data del tampone positivo)
- Chi è risultato negativo a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti
Per approfondimenti https://www.dgc.gov.it/web/ottenere.html
.. e chi non può completare il ciclo di vaccinazione?
- Se per motivi certificati dal medico vaccinatore o dal proprio medico di famiglia non è possibile completare il percorso vaccinale verrà rilasciata – dal medico vaccinatore o dal proprio medico di famiglia – la certificazione di esenzione alla vaccinazione anti SARS-COV-2
- La certificazione consentirà, sul territorio nazionale, di accedere a servizi e attività per i quali, dal 6 agosto, è prevista la presentazione del Green Pass
- La certificazione avrà validità fino al 30 settembre 2021 salvo diverse successive indicazioni
Per maggiori informazioni consulta le FAQ; per ogni altro genere di richieste relativo al Digital Green Pass rivolgiti alla sua ASL di riferimento che effettuerà tutte le verifiche necessarie.
In evidenza
Acceso
Immagine

Data di inizio pubblicazione
Categorie COVID-19