In Piemonte il Fascicolo Sanitario Elettronico è diventato automatico

Inviato da Redazione il Ven, 10/30/2020 - 12:42
Body

Il Fascicolo sanitario elettronico è creato in automatico per tutti gli assistiti maggiorenni piemontesi.

La Regione Piemonte ha infatti recepito le disposizioni nazionali sulla sanità digitale previste dal “Decreto rilancio” per rafforzare questo strumento, che consente contemporaneamente di archiviare,  consultare e condividere in modo tempestivo la propria storia clinica sanitaria, oltre a permettere l’accesso diretto ai servizi online.

Ecco le novità

Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) viene creato da remoto per ogni utente e alimentato, in maniera automatica, con tutti i documenti sanitari (referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto soccorso, ricette e prescrizioni) prodotti dalle strutture sanitarie.

 

Il singolo utente può, a propria discrezione, integrare il proprio FSE con documenti ulteriori, per avere sempre a portata di mano tutta la documentazione utile per ricevere assistenza e cure in modo continuativo e appropriato.

 

Una notevole semplificazione nella procedura, che prima prevedeva l’impegno per il cittadino di provvedere all’apertura e all’attivazione del proprio FSE.

Dubbi su privacy e libertà decisionale? Niente paura: nessun medico potrà consultare la documentazione senza l’esplicita manifestazione di consenso del paziente. Inoltre tutti gli accessi al FSE saranno sempre tracciati, registrati e notificati al cittadino.

Abstract
Apertura automatica del FSE per tutti i cittadini piemontesi: ecco la novità introdotta nell'ambito della Sanità Digitale dal "Decreto Rilancio"
In evidenza
Acceso
Immagine
Approfondimenti
Titolo
Fascicolo sanitario in Piemonte
Approfondimenti - abstract
Scopri come funziona e perchè è utile
Data di inizio pubblicazione