Mobile, sicurezza e privacy: la sfida di Immuni

Inviato da Redazione il Mer, 10/21/2020 - 15:55
Body

Immuni è un'applicazione mobile promossa dal Ministero della Salute per agevolare il monitoraggio e il contenimento dell'epidemia di COVID-19 attraverso il tracciamento dei contatti.

L'app rappresenta un supporto tecnologico che si affianca alle iniziative messe in campo dal Governo per limitare la diffusione dell’infezione e impedire nuovi focolai. Si basa su una considerazione: lo smartphone è uno dei dispositivi digitali più diffusi, utilizzato quotidianamente dalle persone in qualunque momento della giornata, come strumento di comunicazione, di lavoro e intrattenimento.

Come funziona?

Gli utenti che scelgono di scaricare l’app contribuiscono a proteggere se stessi e la comunità. Infatti, in caso di contagio, danno il consenso agli operatori sanitari dell’ASL a inserire un codice nel sistema che invia la notifica agli utenti con i quali il soggetto positivo è stato a stretto contatto.

Tutto questo, grazie alla tecnologia Bluetooh Low Energy, avviene senza raccogliere dati sull’identità o la posizione dell’utente: in sostanza, è possibile determinare un contatto avvenuto fra due utenti senza violarne la privacy.

Una sfida tutta da giocare, che ancora una volta dimostra le potenzialità degli strumenti mobile e l’importanza del trattamento dei dati personali.

Per approfondimenti consulta il sito www.immuni.italia.it

In evidenza
Spento
Immagine
Data di inizio pubblicazione