Dal 23 ottobre tamponi gratuiti per tutti i lavoratori che hanno necessità di produrre la certificazione verde per accedere ai luoghi di lavoro. L’iniziativa è rivolta a chi ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino e attende il Green Pass, che per disposizione ministeriale viene validato solo dopo 15 giorni dalla somministrazione. A tale scopo è possibile utilizzare, previa prenotazione, la rete degli hotspot pubblici messi a disposizione delle ASL.
Come ottenere un appuntamento
É sufficiente prenotarsi tramite i portali www.ilpiemontetivaccina.it e www.salutepiemonte.it (nella sezione "prenotazione visite ed esami" alla voce "elimina code"): inserendo Codice Fiscale e Tessera Sanitaria sarà infatti possibile selezionare l'hotspot della propria ASL e, compatibilmente con le disponibilità, il giorno e l'orario di preferenza.
Quali documenti occorrono
Al momento del tampone dovrai avere con te:
- la prenotazione del tampone
- il certificato vaccinale ottenuto a seguito della somministrazione della prima dose
- l’autocertificazione che attesta la condizione di lavoratore
- un documento di identificazione in corso di validità (Passaporto, Carta d’identità)
- la Tessera Sanitaria
Buono a sapersi
I tamponi offerti gratuitamente presso gli hot spot pubblici sono di tipo antigenico rapido, con validità di 48 ore.
