Dal 1° ottobre non sarà più possibile accedere ai servizi digitali piemontesi rivolti ai privati cittadini con le credenziali rilasciate da SistemaPiemonte.
A partire da questa data, infatti, saranno accettati esclusivamente strumenti di autenticazione validi a livello nazionale:
- SPID
- Carta di Identità Elettronica
- Tessera Sanitaria
- Carta nazionale dei Servizi
Il riferimento normativo
A stabilirlo è il Decreto Legge 76/2020 (convertito dalla Legge 120/2020) recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale.
Il provvedimento rappresenta un'importante facilitazione per gli utenti, che non dovranno più confrontarsi con credenziali diverse a seconda del servizio da utilizzare, e un'opportunità di risparmio per Amministrazioni e Enti pubblici, che non dovranno più farsi carico di gestire i propri sistemi di rilascio e gestione delle identità digitali.
Per il momento il provvedimento non si applica alle identità digitali a uso professionale attribuite a liberi professionisti e imprese
Per approfondire
Leggi il Decreto Legge 76/2020 (convertito dalla Legge 120/2020)
Consulta le istruzioni per accedere ai servizi sanitari on line
Per accedere ai servizi on line della Regione Piemonte sarà necessario utilizzare esclusivamente strumenti di autenticazione validi a livello nazionale
