Che cos’è il green pass
"È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità"
Attesta che una persona ha ricevuto la vaccinazione, oppure ha ottenuto esito negativo in seguito a tampone oppure la guarigione da COVID-19.
Le certificazioni relative alla vaccinazione effettuata saranno disponibili entro il 28 giugno.
Se hai già ricevuto via sms o email il codice per avvenuta vaccinazione, test negativo o la guarigione da COVID-19 puoi già scaricare la Certificazione verde
Dove scaricarla
- dal sito ufficiale dedicato alla digital green certification autenticandosi con tessera sanitaria, SPID o Carta di Identità Elettronica
- dalla app Immuni
- dalla app IO
A che cosa serve
In Italia è lo strumento utile per partecipare a eventi pubblici, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi liberamente in entrata e in uscita da territori classificati in "zona rossa" o "zona arancione". Dal 1° luglio sarà valida anche a livello europeo, rendendo più facili gli spostamenti da e per tutti i Paesi dell'Unione europea e dell’area Schengen.
Possono verificare l'autenticità del Green pass, attraverso la lettura del QR Code, soloi soggetti autorizzati: ad esempio i pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni, il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, i soggetti titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi per l’accesso ai quali è prescritto il possesso del certificato, i gestori di strutture che erogano prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali.
Le caratteristiche
- è disponibile in formato digitale e/o cartaceo
- può essere verificata tramite QR code
- è gratis
- multilingua: italiano, inglese, francese o tedesco
- sicura e protetta
e ricorda che... presto la certificazione sarà disponibile anche dal tuo Fascicolo Sanitario Elettronico!
Per ulteriori informazioni consulta il sito ufficiale https://www.dgc.gov.it/web/
