Cosa occorre per prenotare la vaccinazione presso una farmacia?
Per prenotare la vaccinazione in farmacia sono sufficienti il Codice Fiscale, la Tessera sanitaria (TEAM) e un contatto personale (cellulare o email)
Per prenotare la vaccinazione in farmacia sono sufficienti il Codice Fiscale, la Tessera sanitaria (TEAM) e un contatto personale (cellulare o email)
Tutte quelle che hanno aderito all’iniziativa. L’elenco delle farmacie è consultabile al momento della prenotazione, se effettuata attraverso ilpiemontetivaccina, in base al codice di avviamento postale o alla posizione geografica indicata da te.
No, non è possibile
Se hai almeno 12 anni puoi prenotare presso una qualunque delle farmacie aderenti, recandoti di persona o attraverso ilpiemontetivaccina.
Se hai più di 12 anni potrai ricevere la prima dose effettuando l'accesso diretto presso qualsiasi centro vaccinale del territorio piemontese.
Se sei minorenne dovrai presentarti accompagnato da un genitore/tutore/affdatario, munito di:
Se hai almeno 12 anni puoi prenotare presso una qualunque delle farmacie aderenti, recandoti di persona o attraverso ilpiemontetivaccina.
Puoi scaricare il tuo certificato vaccinale accedendo all’area personale.
Se hai inserito dati sbagliati (ad esempio numero di cellulare o email), puoi modificarli accedendo all’area personale
Puoi modificare l’appuntamento accedendo all’area personale
Puoi verificare tutte le informazioni relative al profilo e al percorso vaccinale accedendo all’area personale attraverso le credenziali riconosciute a livello nazionale (SPID, Carta di Identità Elettronica), oppure con il numero della Tessera Sanitaria e OTP (password temporanea).