Il mio medico

Posizione
7
Servizi collegati

Ho effettuato l'operazione 'Revoca medico' posso stampare il modulo che attesta che al momento non ho l'assistenza?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:54

L'operazione eseguita aggiorna in tempo reale i dati pertanto, quando si verifica la propria situazione, compare un messaggio che indica che non è presente l'assistenza da parte di un Medico di Medicina Generale (o di un Pediatra di Libera Scelta) nel territorio piemontese. Al momento non è possibile visualizzare o stampare un modulo che attesta l'avvenuta revoca, per eventuali informazioni si consiglia di rivolgersi alla ASL di riferimento.

Il medico che ho scelto in questo momento non ha la disponibilità e vorrei sapere quando si libera un posto, cosa posso fare?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:54

Selezionando il pulsante "Monitora" nella scheda del medico viene attivato un meccanismo automatico che ti informa in base ai canali impostati (email, push, portale "Salute Piemonte") quando si libera un posto: per questo è necessario che un altro cittadino effettui la revoca di tale medico.
Può succedere che un medico risulti sempre occupato per molto tempo, a questo proposito ti indichiamo che è possibile monitorare più medici contemporaneamente: in questo modo hai più scelte a disposizione per selezionare il medico più adatto alla tua situazione.

Cosa significa che un medico è disponibile solo per ricongiungimento familiare?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:52

Significa che il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta può accettare esclusivamente familiari dei propri assistiti che fanno parte dello stesso nucleo familiare e presenti nello stato di famiglia.
In questo caso viene richiesta la compilazione dei dati del familiare già in cura presso il medico scelto e il grado di parentela.
La richiesta verrà esaminata da un operatore di sportello che valuterà i dati inseriti nelle 'Informazioni supplementari' e fornirà un esito di:

  • accettazione richiesta;
  • non accettazione richiesta.

Cosa si intende per deroga per associazione?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:51

Si applica tale deroga quando un assistito sceglie un Medico di Medicina Generale o un Pediatra di Libera Scelta che appartiene alla stessa associazione del medico precedente. In questo caso è necessario allegare alla richiesta un documento attestante il "Consenso del medico" che stai scegliendo.
La richiesta verrà valutata da un operatore di sportello e verrà successivamente fornito un riscontro.

Cosa si intende per deroga in fascia d'età?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:50

Si applica tale deroga quando per un assistito minorenne che ha un'età compresa tra i 14 e i 16 anni viene scelto un Pediatra di Libera Scelta. In questo caso è necessario allegare alla richiesta, che verrà valutata da uno operatore, un documento attestante il "Consenso del medico" e verrà successivamente fornito un riscontro.
Al compimento dei 16 anni è obbligatorio scegliere un Medico di Medicina Generale.

Cosa si intende per deroga in ambito territoriale?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:49

Si applica tale deroga quando l'ambito territoriale del medico o del pediatra scelto è diverso dall'ambito territoriale del domicilio dell'assistito. In questo caso è necessario allegare alla richiesta, che verrà valutata da uno operatore di sportello, un documento attestante il "Consenso del medico" e verrà successivamente fornito un riscontro.
Il controllo non viene applicato per la ASL di Città di Torino.