Pagamenti

Posizione
2
Servizi collegati

Pagando il ticket da casa posso poi scaricare il referto se ho scelto di farlo on line?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:13

Sì, dopo aver effettuato il pagamento online, potrai scaricare il referto.

Tuttavia, la visualizzazione e il download del referto non sono immediati, poiché è necessario attendere i tempi tecnici per la registrazione del pagamento e il suo invio, da parte dell’Azienda Sanitaria, al sistema centrale regionale.

Il sistema regionale permetterà la visualizzazione o lo scarico nell’instante in cui lo riceverà.

Come faccio a dimostrare all'Azienda sanitaria che ho effettuato il pagamento?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:12

L'Azienda sanitaria riceve una segnalazione ogni volta che un cittadino effettua un pagamento e quindi marca la posizione debitoria come pagata. Si consiglia, tuttavia, di portare con sé la ricevuta di pagamento all'atto dell'accesso nella struttura qualora si paghi in anticipo rispetto alla fruizione della prestazione.

Il sistema mi dice che la posizione debitoria che ho già pagato è invece ancora da pagare, cosa devo fare?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:11

Non procedere con un nuovo pagamento ma contatta l'assistenza del servizio ai riferimenti indicati nella pagina comunicando i tuoi dati anagrafici e almeno il numero della pratica e la data in cui è stato effettuato il pagamento.

Il sistema mi dice che la posizione debitoria che sto cercando non esiste oppure che non ci sono posizioni debitorie a mio carico ma io me le aspetto, cosa devo fare?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:10

È opportuno che tu contatti l'Azienda sanitaria, per esempio tramite l'URP, fornendo i tuoi dati e, almeno, il riferimento della posizione debitoria (il numero della pratica e a data in cui è stata generata).

Il sistema mi propone una cifra inferiore o superiore rispetto a quella che mi aspettavo, cosa devo fare?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:09

Il sistema funziona in tempo reale quindi la cifra che ti propone è quella vigente per l'Azienda Sanitaria. Se non ti senti sicuro però è opportuno che contatti l'Azienda sanitaria, per esempio tramite l'URP, fornendo i tuoi dati e, almeno, il riferimento della posizione debitoria (il numero della pratica e la data in cui è stata generata).

Di cosa ho bisogno per pagare?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:09

Accesso in modalità libera: Non è necessaria l'autenticazione. Ti serve la cedola di pagamento fornita dall'Azienda sanitaria (ad esempio, quella consegnata tramite il servizio CUP). La cedola conterrà tutte le informazioni necessarie, e nel servizio troverai anche delle immagini che ti guideranno su quali dati inserire.

Accesso in modalità autenticata: Devi utilizzare uno dei seguenti sistemi di autenticazione:

Qual è la differenza tra le modalità di accesso al servizio?

Inviato da Redazione-hwportali il Gio, 02/04/2021 - 14:08

Con l’accesso in modalità libera potrai pagare inserendo il codice fiscale e il numero della pratica consegnato dalla Azienda Sanitaria che ha generato la posizione debitoria (cioè quello con cui ti sei prenotato o sei stato accettato in un'Azienda sanitaria). Con l’accesso in modalità autenticata invece il sistema ti riconoscerà in base al tuo codice fiscale e sarà in grado, anche, di proporti le tue posizioni debitorie da pagare.