Permette di ritirare i farmaci senza necessità di esibire la ricetta. Se sei nella farmacia che frequenti di solito e che hai precedentemente abilitato, è sufficiente presentare al banco la tessera sanitaria: attraverso la lettura del Codice Fiscale, il farmacista accede alla lista delle prescrizioni.
Se ti trovi in una farmacia diversa da quella abituale, è necessario approvare la consultazione del NRE identificativo delle ricette attraverso il proprio dispositivo.
Lo sapevi che?
Questa soluzione è basata sul Fascicolo Sanitario Elettronico, attivo in Piemonte per tutti i cittadini. Corrisponde al servizio indicato nella D.G.R. N. 13-2525 dell’11 dicembre 2020 come “Consegno ricette”
Tutti i cittadini iscritti al Sistema Sanitario Piemontese che hanno dato il consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico e che hanno prescrizioni farmaceutiche a proprio nome.
In qualità di delegati possono accedere a questo servizio anche cittadini non assistiti dal sistema regionale.
- individuare quali farmacie aderiscono all’iniziativa, consultando l’elenco e localizzando quelle in una determinata area geografica, ad esempio, quelle vicine alla tua abitazione o al luogo di lavoro…
- selezionare le farmacie che frequenti spesso, catalogandole come “abituali”
- utilizzare il servizio anche in farmacie occasionali
Se hai bisogno di supporto puoi rivolgerti al Punto Assistito predisposto dalla tua ASL. L'elenco è disponibile qui
Hai bisogno di aiuto?
Compila il modulo
Un operatore prenderà in carico la tua richiesta e ti ricontatterà al più presto
Attenzione!
Non inviare informazioni personali di tipo sanitario
- puoi contare su informazioni sempre aggiornate
- non hai necessità di consegnare le ricette o comunicare NRE
- la riservatezza dei tuoi dati è garantita
- puoi delegare al ritiro una persona di fiducia
- puoi consultare gli accessi effettuati al tuo FSE