La Piattaforma Regionale per la Residenzialità si rinnova con nuove funzionalità

Inviato da Redazione il Gio, 03/27/2025 - 15:38
Body

La Piattaforma Regionale per la Residenzialità, inizialmente creata come parte della Piattaforma Covid-19 nel marzo 2020 per affrontare la pandemia, ha subito un significativo rinnovamento.
Questo strumento, che si è rivelato cruciale durante l'emergenza sanitaria, è ora arricchito con nuove funzionalità che lo rendono ancora più efficace e versatile.
Gli operatori del settore hanno ora accesso a uno strumento innovativo e completo per condividere con le strutture regionali le rilevazioni dei posti letto disponibili.

Questo permette una rapida collocazione dei pazienti che, dopo un ricovero ospedaliero, necessitano di cure in strutture specializzate come quelle per anziani, disabili, minori, disabili psichiatrici e persone con dipendenze.

La possibilità di avere una visione aggiornata e precisa dei posti letto disponibili consente di ottimizzare la gestione delle risorse e di garantire un'assistenza tempestiva e adeguata ai pazienti.

In evidenza
Acceso
Immagine
Approfondimenti
Titolo
Accedi alla tua area personale
Data di inizio pubblicazione