È cominciata oggi in Piemonte la vaccinazione dei bambini dai 5 agli 11 anni. La nuova fase della campagna vaccinale è avvenuta nel centro allestito in via Gorizia a Torino dalla Compagnia di San Paolo.
Durante al prima giornata sono stati somministrati 469 in età pediatrica.
Sempre nella giornata di oggi sono pervenute oltre 20.000 preadesioni.
Per dare il via a questa nuova fase della campagna vaccinale il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha partecipato stamattina all’inaugurazione del nuovo Hub vaccinale bambini dell’Asl Città di Torino, allestito in via Gorizia grazie alla Fondazione Compagnia di San Paolo.
All'evento hanno partecipato anche il presidente della Compagnia di San Paolo Francesco Profumo, il direttore dell'ASL Città di Torino Carlo Picco e il direttore delle Malattie infettive dell'ospedale Amedeo di Savoia, Giovanni Di Perri. Quest'ultimo un anno fa era stato simbolicamente il primo cittadino piemontese a sottoporsi alla vaccinazione: oggi sono stati proprio i suoi tre figli di 10, 8 e 6 anni i primi bambini piemontesi a essere vaccinati contro il Covid.
Si tratta dell'ultimo tassello necessario per la messa in sicurezza della salute di tutti i cittadini piemontesi: i dati infatti evidenziano una diffusione molto alta del contagio fra i più piccoli.
Come aderire alla vaccinazione pediatrica
La preadesione per la vaccinazione dei bambini tra 5 e 11 anni deve esssere effettuata dai genitori sul portale dedicato www.ilpiemontetivaccina.it. Nei giorni immediatamente successivi, arriverà un sms di convocazione con data, luogo e ora dell’appuntamento presso gli hub specifici per i bambini.
I bambini affetti da particolari patologie, in quanto soggetti fragili, sono presi in carico direttamente da appositi hub ospedalieri: l'intento è garantire loro un percorso tutelato in considerazione della particolare condizione di vulnerabilità.
